
Nel complesso quest'auto racchiude in sè una gran sportività grazie anche alla presenza, di serie, dello spoiler sul tettuccio, integrato nel portellone posteriore; quasi a voler sfidare la cugina citata precedentemente. Le dimensioni della nuova vettura sono: 3.952 metri di lunghezza, 1.682 di larghezza e 1.454 metri di altezza, ridotta rispetto al modello precedente di 13 mm. E' aumenta la capacità del bagagliaio che adesso avrà un volume che va dai 280 ai 952 litri. Andando alle caratteristiche interne, fra le novità più interessanti notiamo i nuovi sedili anti-colpo di frusta, gli airbag laterali testa-torace e l'ESP di serie, confermando, come detto all'inizio, l'intenzione di voler essere una delle auto più efficenti in termini di sicurezza. Presenta pure una plancia più elegante e sofisticata con un volante a tre razze, strumentazione retroilluminata e l'introduzione dell'indicatore del livello di benzina digitale.
Sono inoltre disponibili tre diversi allestimenti, secondo la consuetudine della casa tedesca: Trendline, Comfortline e Highline. La Comfortline presenta sicuramente un allestimento più completo rispetto a quello di serie con sedili anteriori regolabili manualmente in altezza, sistema portaoggetti doppiofondo per il vano bagagli e specchi retrovisori regolabili e riscaldabili elettricamente. Ancora migliori e con un aspetto più sportivo sono le finiture della versione Highline con bracciolo anteriore fra i sedili di forma sportiva, volante rivestito in pelle, computer di bordo, fendinebbia e spia controllo pressione pneumatici. I prezzi della gamma vedono la versione Trendline che parte da 12.450 euro, la Comfortline da 13.400 e l'Highline da 15.375 euro.
Sono in tutto sette le motorizzazioni disponibili, quattro a benzina e tre a diesel. Ci sono un 4 cilindri 1.2 litri da 60 CV e 70 CV; un 1.4 litri da 85 CV e il nuovo 1.2 litri TSI da 105 CV che dovrebbe garantire dei livelli di consumi ed emissioni bassissimi. Nuovo è anche il motore diesel 1.6 litri common rail da 90 CV, disponibile anche a 75 CV, con livello di emissioni di 109 g/km di CO2 e consumi di soli 4,2 litri/100 km. Infine quella che sicuramente avrà maggior successo è la versione BluEmotion da 90 CV.
Commenti
Posta un commento