
La Figo, come detto, è realizzata sul pianale della Fiesta riprendendo molto da vicino linea e caratteristiche del vecchio modello. I segni del kinetic design si notano soprattutto nel frontale: una scelta precisa data dalla nuova strategia di ottimizazzione One Ford che punta a rafforzare l'identità del marchio e a razionalizzare il numero di piattaforme e componenti meccaniche.
La nuova Figo sarà prodotta nello stabilimento di Chennai, a sud del paese Indiano e, per aumentare la produzione, il colosso di Detroit vi ha recentemente investito 500 milioni di dollari. Questo è dovuto in particolare alle caratteristiche del mercato Indiano propenso più all'acquisto di vetture di piccola taglia (nel 2008 il 70% delle auto vendute erano utilitarie) e che ha tutti i presupposti per diventare un mercato chiave per l'azienda americana che attualmente però è dominato dalle asiatiche Suzuki e Hiunday con un ascesa della Tata. La sua commercializzazione è prevista per i primi mesi del 2010 e la Ford potrebbe arrivare a produrre fino a 200 mila unità.
Commenti
Posta un commento